.
Menu Sito  
  HOME PAGE
  LA ROSA 2007/2008
  RISULTATI LEONESSA CALCIO
  LO STADIO DI ALTAMURA
  RAGGIUNGERE ALTAMURA
  GALLERIA FOTOGRAFICA
  NEWSLETTER
  LINKS COLLEGATI
  CONTATTI
  FORUM
HOME PAGE

Leonessa Altamura: Un libro sull'avventura in Eccellenza

09 luglio 2008
A cura di: Giuseppe Clemente

L’avventura dei “dopolavoristi” della Leonessa Altamura raccontata addirittura in un libro.
Nella giornata di domani, giovedì 10 luglio, sarà presentato presso la Pizzeria Porta Aurea di Altamura il libro intitolato “Favola di una Leonessa che non sapeva ruggire” (nella foto la copertina del libro), scritto dal dottor Michele Sardone, dentista 39enne che assieme al capitano Massimiliano Martelli si è caricato sul groppone il compito di traghettare il titolo sportivo della seconda squadra di Altamura nel campionato di Promozione.
Nel libro, di circa 150 pagine, sono raccontati tutti i divertenti aneddoti di una stagione intera, le curiosità e le avventure televisive che hanno portato alla ribalta nazionale questi ragazzi capaci di perdere ogni gara con almeno cinque gol di scarto (nel migliore dei casi). Numerose saranno le foto a colori, a cominciare da quelle dei protagonisti di questa strampalata avventura.
Non mancano anche interventi esterni. Quello di Vito Prigigallo, per esempio, firma autorevole per il calcio pugliese della Gazzetta del Mezzogiorno. Quello di Luigi Mininni, giornalista altamurano che collabora con la Gazzetta dello Sport. Ma anche quelli di Arturo Castoro, editore di Canale2 Tv, e di Peppino Maffei, storico patron di Radio Altamura Uno che da trent’anni segue il calcio altamurano e pugliese.
E’ stato dato spazio, inoltre, anche alla critica. Sarà presente, infatti, una lucida e pungente disamina dei fatti ad opera di uno dei rappresentanti della tifoseria organizzata altamurana.
Il libro, fresco di stampa, sarà inizialmente distribuito in alcune edicole di Altamura (a breve un elenco) ad un modico prezzo. Sarà comunque possibile ordinarlo telefonicamente o via mail ad indirizzi e contatti che saranno forniti in seguito. Sono previsti, a partire dal mese di Settembre, accordi con alcuni mezzi di informazione per la distribuzione delle copie.
La realizzazione del libro è stata possibile grazie all’aiuto di alcuni operatori economici del posto: Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Costruzioni Pallotta, Globolegno, Angelo Costruzioni, Fin.Vera, Pizzeria Porta Aurea, DiGi. Impianti, Radio Altamurano Uno, Canale2 e La Nuova Murgia.


IL RICAVATO DEL LIBRO SARA DATO IN BENEFICENZA.IL COSTO E' DI 5 EURO.
PER ORDINARE IL LIBRO POTETE RIVOLGERVI AL SEGUENTE CONTATTO: jackpercoco@alice.it o recarvi sul forum leonessa.forumfree.net





------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

QUELLI CHE IL CALCIO....


Domenica,in occasione dell'ultima giornata del campionato di Eccellenza Pugliese,le telecamere di "Quelli che il Calcio..." renderanno visita allo Stadio D'Angelo.
Tutti quanti sono invitati,ingresso gratuito.



La Leonessa Altamura vi Augura un felice e serena Pasqua.



Dicono di Noi...
Dopo i vari servizi pubblicati in Tv e a mezzo stampa,anche la Repubblica dedica un intero pezzo al "FENOMENO LEONESSA".
Vi riproponiamo l'articolo consultabile sul sito http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/sport/calcio/leonessa/leonessa/leonessa.html

La formazione di Altamura sta diventando famosa a furia di perdere
Gioca nel campionato d'Eccellenza, spesso con i dirigenti in campo

Trenta sconfitte su trenta partite
Leonessa, la squadra del momento

E prima dei match, lancio del pane tipico verso i tifosi
di ENZO TAMBORRA

HAI capito quei furbetti della Leonessa? Più perdono, più diventano famosi. Un giorno sì, l'altro no, sono in tivù: l'ultima apparizione in Striscia la notizia, con tanto di tapiro consegnato a quella che rischia di diventare la squadra più materasso della storia del calcio italiano: trenta sconfitte su altrettante gare del campionato di Eccellenza Pugliese, ma soprattutto 251 gol subiti e appena 5 realizzati. Eppure è la squadra del momento: "Se volete giocare in Eccellenza, venite da noi", il lancio da reality che da settimane caratterizza il cammino della squadra di Altamura. Un lancio che fa il paio con quello - vero - del celebre pane di Altamura verso il pubblico prima delle partite da parte dei calciatori.

REPUBBLICA TV: LE "IMPRESE" PIU' CLAMOROSE

In verità, il reclutamento è necessario perché la Leonessa, squadra nata quattro anni fa dalla fusione con i baresi del San Paolo, ogni domenica fa una fatica tremenda a mettere insieme undici volenterosi da sacrificare all'avversaria di turno. Ogni partita è un massacro calcistico, dopo pochi minuti è già sotto di almeno un paio di gol. In campo, per fare numero, vanno anche i due massimi dirigenti del club, Massimiliano Martelli, rappresentante, e Michele Sardone, dentista di 39 anni, Damiano Incampo, gestore di un bar, i fratelli Valente, che hanno un negozio di calzature, Roberto Modeo, proprietario di una palestra, e Paolo Cappiello, commerciante che di anni ne ha ben 47.

Ma la storia più incredibile è forse quella di Giacomo Percoco, che al sabato gioca in B/2 di pallavolo e la domenica indossa le scarpette bullonate. Ecco perché più che una squadra dilettantistica, la Leonessa è una sorta di dopolavoro. "Siamo tutti con nessun precedente di rilievo nel calcio", sottolinea Martelli, come se questo fosse un titolo di merito. A completare l'organico un gruppo di ragazzini di Santeramo, Altamura e Gravina.

Ma in un paio di circostanze, la Leonessa si è presentata in trasferta con otto-nove uomini e dopo pochi minuti si è ritirata per infortuni o espulsioni. "Sì, quando fa freddo, qualcuno si tira indietro e ci presentiamo in inferiorità numerica. Ma non accadrà più, perché abbiamo reclutato qualche altro ragazzino e la domenica riempiamo due furgoni da nove posti della ditta Maggi, l'imprenditore che in qualche modo ci consente di andare avanti".

Ci vuole un bel coraggio e uno spirito davvero sportivo a farsi travolgere da ogni avversario: "Eppure vi dico che il nostro fiore all'occhiello è proprio il portiere: si chiama Giambattista Losito, ha sedici anni, e mediamente fa dieci parate a partita. Subisce caterve di reti, ma para calci di rigore e spesso è il migliore in campo. Per me, diventerà famoso". E' uno dei paradossi di questa squadra che, come si suol dire, gioca per onore di firma.

Eppure lo scorso anno militava in serie D, ma dopo la retrocessione c'è stato il disimpegno dei vecchi dirigenti e nessuno si è voluto fare carico di rendere competitiva la seconda squadra di Altamura, insieme al Real, che disputa lo stesso campionato, figurando nella zona medio bassa della classifica. "Ma noi non ci arrendiamo", dice con orgoglio Martelli. "Stiamo provando ad avvicinare alla nostra società, alcuni imprenditori locali. In verità, sino a questo momento, le risposte non sono state incoraggianti. Ma noi andiamo avanti. Per quest'anno, l'obiettivo è quello di restare in vita". E magari sfruttare nei prossimi mesi l'ondata di popolarità che sta facendo conoscere la Leonessa in tutta Italia. Vuoi vedere che gli ultimi saranno i primi?

(19 marzo 2008)




Arbitri: Maddalena di Bari

Marcatori: 9’pt, 35’pt, 45’st Romano, 32’pt, 40’pt, 8’st Nuzzaci, 13’st Fiorito, 16’st Cusano, 19’st Mancini, 32’st Cezza, 43’st Fiorito
TABELLINI LEONESSA ALTAMURA
Losito, Martelli, Martimucci M., Giampietruzzi, Tassielli, Petrelli, Sardone (23'st Santoro), Incampo, Percoco, Cappiello, Martimucci V.
 
TABELLINI A. TOMA MAGLIE
Provenzano, Maruccio (1'st Carecci), Rausa, Mancini, Moretto, Cezza, Citto (1'st Cusano), Perez, Romano, Protopopa (9'st Fiorito), Nuzzaci. A disp. Piccinno, Del Vecchio, Striano. All. Protopapa

A cura di Giacomo Percoco
Altamura (Ba). Come da pronostico il Locorotondo batte agilmente per 11 a 0 la formazione Leonessina,priva dal 15esimo del primo tempo del difensore Incampo,espulso per gioco violento.
L'Altamura riesce ad arginare le folate offensive dei salentini solo per 10' minuti,poi il valzer dei goal aumenta fino all'epilogo del match.Unico rammarico,il mancato goal della bandiera.Al 40' Percoco servito da un abile Santoro riesce a procurarsi un netto rigore per fallo di mano in area,ma il capitano Martelli dal dischetto manda sul palo.
Protagonisti in negativo,il difensore Incampo,reo di un fallo di reazione e il direttore di gare che vede solo la parte conclusiva con i due giocatori faccia faccia senza rancore a dirsele.
Da segnalare inoltre l'espulsione del coach ospite per proteste.
La prossima trasferta,dopo la sosta Pasquale,vedrà la "FAMOSA" Leonessa ospite in quel di Locorotondo.




  COMUNICATO UFFICIALE  



Domani,Venerdì 14 Marzo, i riflettori della rete nazionale Mediaset  CANALE 5, saranno proiettati sul triste campionato dei record della Leonessa Altamura.
Gli inviati pugliesi Fabio & Mingo intervisteranno alcuni giocatori e inoltre Valerio Staffelli dovrebbe consegnare un simbolico TAPIRO D'ORO.
                           
                                           La Redazione di Leonessacalcio.it.gg



  IL SERVIZIO DI RAI3 TGR PUGLIA DEL 03.03.2008  

Vi riproponiamo il servizio sulla Leonessa Calcio Altamura curato da Franco Strippoli e andato in onda su RAI TRE nel corso del TGR del 03 marzo 2008.
Buona visione! 



  E LE STELLE STANNO A GUARDARE.. 
Di Giuseppe Clemente


Domenica scorsa, in occasione del derby murgiano tra Real e Leonessa, le telecamere di Rai3 sono arrivate al "Tonino D'Angelo" di Altamura per realizzare un servizio sulla "cenerentola" del campionato d'Eccellenza. Nella mattinata di oggi, inoltre, lo storico giornalista Rai Franco Strippoli sarà ad Altamura per realizzare delle interviste e completare, così, il servizio che sarà mandato in onda Sabato 1 Marzo, alle 12.20 circa su Rai3 durante il programma di approfondimento "Il Settimanale". Il servizio, che durerà all'incirca una decina di minuti, comprenderà, oltre a quel che è successo sul campo (gol sfiorato dal sottoscritto con un gran tiro dal limite) e sugli spalti (contestazione nei confronti delle dirigenze del Real e della Leonessa per lo stato attuale del calcio altamurano), anche alcuni momenti negli spogliatoi prima e dopo la gara. Ma non finisce qui, perchè domenica prossima, in occasione della gara tra la Leonessa e Il Liberty Bari è molto probabile la presenza di SKY SPORT. L'importante presenza, già in programma domenica scorsa, è stata rinviata, su invito del capitano Martelli, a causa della delicata situazione sugli spalti di domenica scorsa. E così, per un giorno, le stelle staranno a guardare...
 

 
ORA ESATTA  
   
Risultati ultima giornata  
  -
16 Marzo 2008

LEONESSA - MAGLIE 0-11
BISCEGLIE - COPERTINO 2-0
CORATO - LIBERTY BARI 0-0
FRANCAVILLA - LOCOROT. 2-1
MESAGNE - CERIGNOLA 2-0
MOLFETTA - LUCERA 2-0
N.P. NOCI - NARDO 1-2
OSTUNI - REAL ALTAMURA 0-2
CASARANO - MASSAFRA 0-0
-
 
Classifica  
  -
64 ASD FRANCAVILLA
54 BISCEGLIE 1913
52 LUCERA CALCIO
51 ASD COPERTINO
51 ATLETICO CORATO
49 VIRTUS CASARANO
47 NUOVA NARDO
45 V.LOCOROTONDO
43 OSTUNI SPORT
43 N. POLISPORTIVA NOCI
42 ACD MASSAFRA
41 LIBERTY BARI
37 MOLFETTA CALCIO
35 REAL ALTAMURA
28 ASD MESAGNE (-1)
24 A.TOMA MAGLIE
23 AUDACE CERIGNOLA
00 LEONESSA CALCIO
-
 
Prossimo turno  
  -
30 Marzo 2008 - 16,00

LOCOROTONDO-LEONESSA
Maglie - Casarano
Cerignola - Molfetta
Copertino - Francavilla
Liberty Bari - Ostuni
Massafra - Corato
Nardo - Lucera
N.P. Noci - Bisceglie
Real Altamura - Mesagne
-
 
I nostri goleador  
  2 PERCOCO
1 CICCARONE
1 GIAMPETRUZZI
1 INCAMPO (1 rig)
 
Oggi ci sono stati già 1 visitatori (2 hits) VISITATORI
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente